![](https://www.guide-informatica.com/wp-content/uploads/2025/02/xiaomi-watch-s4-specifiche-tecniche-prezzo-uscita-00-1024x576.webp)
Dopo il lancio in Cina lo scorso ottobre, il Xiaomi Watch S4 si prepara a debuttare anche nei mercati internazionali. Secondo le ultime indiscrezioni, la versione globale manterrà le stesse caratteristiche del modello cinese, offrendo un design elegante e specifiche avanzate pensate per chi cerca un orologio intelligente dalle ottime prestazioni.
Display AMOLED e autonomia prolungata
Il Xiaomi Watch S4 è dotato di un display AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione di 466×466 pixel e una luminosità di picco di 2.200 nit, il che garantisce una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole. La batteria ha una capacità di 486 mAh, e Xiaomi promette un’autonomia fino a 15 giorni, un valore difficilmente raggiungibile dagli smartwatch basati su Wear OS, lasciando intendere che il dispositivo utilizzerà un sistema operativo proprietario.
Funzionalità avanzate e compatibilità
Il Watch S4 integra microfono e speaker, consentendo di rispondere alle chiamate direttamente dall’orologio tramite connessione Bluetooth con lo smartphone. Sarà compatibile con dispositivi Android 8 e superiori, nonché con iOS 12 e successivi.
Dal punto di vista dei sensori, lo smartwatch include un sensore di luminosità ambientale, un cardiofrequenzimetro, un altimetro barometrico, un accelerometro, una bussola e un rilevatore di movimento. Per il tracciamento della posizione, supporta diversi sistemi di navigazione, tra cui GPS, Beidou, Galileo e GLONASS.
Prezzo e disponibilità
Il Xiaomi Watch S4 dovrebbe arrivare in Europa a un prezzo di 159 euro, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca uno smartwatch con ottime caratteristiche senza spendere una fortuna. Il cinturino in fluoro gomma, regolabile tra 140 mm e 210 mm, offre comfort e resistenza all’usura quotidiana.
Con il suo design raffinato, la lunga autonomia e le numerose funzionalità, il Xiaomi Watch S4 si candida a essere una scelta competitiva nel settore degli smartwatch. Resta da vedere se Xiaomi confermerà ufficialmente queste informazioni e se il dispositivo riuscirà a conquistare il pubblico globale.