Samsung Wallet si espande ulteriormente in Europa, raggiungendo Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo a partire dal 7 febbraio. Questa data coincide con il lancio della nuova serie Samsung Galaxy S25, il primo dispositivo a supportare nativamente l’ultima versione di One UI 7, requisito essenziale per l’utilizzo del servizio. I modelli precedenti, come il Galaxy S24 e altri, riceveranno l’aggiornamento a One UI 7 successivamente.
Samsung Wallet è una piattaforma digitale sicura che consente di memorizzare documenti importanti come carte d’identità, carte fedeltà, biglietti aerei e persino chiavi digitali per alcune automobili. Ad esempio, è possibile conservare le carte d’imbarco per voli KLM e Air France, oltre ai punti fedeltà del programma Flying Blue. Inoltre, il servizio integra Samsung Pass, spostando la gestione delle password direttamente nell’app Wallet per una maggiore sicurezza e praticità.
Tra le funzioni più avanzate di Samsung Wallet c’è il supporto alle chiavi digitali per automobili. I proprietari di alcuni modelli di BMW, Mini, Volvo, Polestar, Audi, Kia e Hyundai potranno utilizzare il proprio smartphone per aprire e avviare l’auto senza bisogno della chiave fisica. Tuttavia, è necessario possedere un Samsung Galaxy S20 o successivo, inclusi i modelli FE, Z Flip 5G, Z Fold2 e Galaxy Note20.
Samsung garantisce la massima protezione per i dati contenuti nel Wallet, grazie al sistema di sicurezza Samsung Knox, che utilizza la scansione delle impronte digitali e la crittografia avanzata per proteggere le informazioni sensibili. I documenti più importanti vengono inoltre conservati in un ambiente isolato dal resto del sistema, per ridurre al minimo il rischio di accessi non autorizzati.
Secondo Paul Kerkhof, Business Development Manager di Samsung Wallet per la regione Benelux, il lancio nei nuovi mercati rappresenta solo l’inizio di un’espansione più ampia: “Crediamo fortemente negli ecosistemi aperti ed è nostra ambizione continuare ad espandere Samsung Wallet con nuovi partner locali e sviluppatori.”
L’introduzione di Samsung Wallet in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo segna un ulteriore passo avanti verso la digitalizzazione completa dei documenti personali e dei sistemi di pagamento, rendendo sempre più superfluo l’utilizzo di carte fisiche e chiavi tradizionali. Resta da vedere quali altri paesi europei beneficeranno presto di questa innovazione.