venerdì, Febbraio 21, 2025
Testo alternativo
HomeSmartphone e DeviceiPhone 16e: il modello più economico della nuova serie di Apple

iPhone 16e: il modello più economico della nuova serie di Apple

Apple ha ufficialmente svelato l’iPhone 16e, il modello più accessibile della gamma iPhone 16, con un prezzo di partenza di 699 euro. Per mantenere il costo contenuto, l’azienda ha adottato alcune strategie, tra cui l’uso di una versione modificata del chip A18, che presenta leggere differenze rispetto a quello montato sugli altri modelli della serie.

Il chip A18 dell’iPhone 16e: cosa cambia?

Uno degli aspetti più interessanti dell’iPhone 16e riguarda proprio il chip A18, che pur mantenendo una CPU a 6 core (2 core ad alte prestazioni e 4 a basso consumo) e una Neural Engine a 16 core, dispone di una GPU con 4 core anziché 5, come accade invece nell’iPhone 16 standard. Questa scelta deriva da un processo chiamato chip binning, una pratica comune nell’industria dei semiconduttori che consente di utilizzare chip non perfettamente conformi alle specifiche più elevate, disattivando alcuni core per ottimizzare i costi di produzione.

Nell’uso quotidiano, questa differenza sarà probabilmente impercettibile per la maggior parte degli utenti, ma potrebbe emergere in benchmark e giochi particolarmente esigenti. Il divario diventa più evidente confrontando l’A18 Pro, montato su iPhone 16 Pro e Pro Max, che offre due core GPU aggiuntivi per prestazioni superiori nei contesti più impegnativi.

Caratteristiche principali dell’iPhone 16e

Oltre al chip A18, l’iPhone 16e presenta un display OLED Super Retina XDR da 6,1 pollici, la stessa diagonale dell’iPhone 16. Sul retro troviamo una fotocamera da 48 MP, capace di registrare video in 4K a 60 fps. Inoltre, Apple ha introdotto il pulsante Azione personalizzabile, già visto sui modelli Pro, offrendo nuove opzioni di controllo rapido.

Dal punto di vista della connettività, l’iPhone 16e integra il modem 5G C1 sviluppato da Apple, riducendo la dipendenza da fornitori esterni. Inoltre, adotta la porta USB-C, allineandosi agli standard europei, ma manca il supporto alla ricarica MagSafe, una differenza che potrebbe influenzare la scelta di alcuni utenti.

Prezzo e disponibilità

L’iPhone 16e sarà disponibile nei colori nero e bianco, con tagli di memoria da 128GB, 256GB e 512GB. I preordini partiranno il 21 febbraio, mentre la disponibilità generale è fissata per il 28 febbraio.

Con questa nuova versione più economica, Apple punta ad ampliare la platea di utenti che desiderano accedere al suo ecosistema, offrendo un dispositivo con molte delle caratteristiche dei modelli di fascia alta, ma a un prezzo più contenuto. Resta da vedere se il compromesso sulle prestazioni GPU avrà un impatto significativo sull’esperienza d’uso, ma per chi cerca un iPhone potente senza spendere troppo, il 16e potrebbe essere la scelta giusta.

Vittorio Montana
Vittorio Montana
Sono un appassionato di videogiochi e mi piace giocare su diverse console, tra cui Nintendo Switch e PlayStation 5. Fin dall'infanzia, ho mostrato un forte interesse per i videogiochi. Mi piace passare il tempo immerso in mondi virtuali, esplorando ambienti fantastici e sfidando boss epici. Ho giocato a molti titoli famosi e ho sviluppato una conoscenza approfondita del mondo dei videogiochi.
POTRESTI LEGGERE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
0FollowerSegui
88,000IscrittiIscriviti

Migliori prodotti del mese

Più letti

Ultimi commenti