![](https://www.guide-informatica.com/wp-content/uploads/2025/02/gsmarena_003-5-1024x683.jpg)
Huawei si prepara a un grande evento il 18 febbraio 2025, durante il quale presenterà il Mate XT tri-fold, il nuovo smartphone pieghevole di ultima generazione. Ma non sarà l’unica novità: l’azienda svelerà ufficialmente anche gli Huawei FreeArc, un’innovativa coppia di auricolari wireless TWS progettati specificamente per chi pratica sport.
Design ergonomico e resistenza all’acqua
Gli Huawei FreeArc si distinguono per un design a C-bridge, simile a quello dei FreeClip, che garantisce una perfetta aderenza all’orecchio. Grazie alla loro struttura ad archetto morbido, gli auricolari rimangono ben saldi anche durante gli allenamenti più intensi.
Pensati per chi ama lo sport e il movimento, questi auricolari offrono certificazione IP57, il che significa che sono resistenti alla polvere e all’acqua, compreso il sudore. Questo li rende ideali per sessioni di allenamento impegnative, corsa e attività all’aperto, senza il rischio di danni dovuti all’umidità.
Qualità del suono e autonomia prolungata
Per garantire un’esperienza sonora immersiva, gli Huawei FreeArc sono dotati di driver da 17 x 12 mm, progettati per offrire bassi potenti e una riproduzione audio dettagliata. L’obiettivo è fornire un sound bilanciato, che possa accompagnare ogni allenamento con la giusta qualità musicale.
L’autonomia è un altro punto di forza: gli auricolari offrono fino a 28 ore di riproduzione con una singola ricarica. Inoltre, grazie alla ricarica rapida, bastano 10 minuti nella custodia per ottenere fino a 3 ore di utilizzo, una soluzione perfetta per chi è sempre in movimento e ha poco tempo a disposizione.
Disponibilità e prezzo
Huawei ha deciso di testare il mercato giapponese lanciando i FreeArc su una piattaforma di crowdfunding, una strategia che potrebbe servire a conquistare il pubblico locale, noto per la sua fedeltà ai marchi nazionali.
Attualmente, il prezzo fissato per il mercato giapponese è di 18.800 yen, che corrispondono a circa 125 dollari. Tuttavia, bisognerà attendere l’evento ufficiale di Kuala Lumpur il 18 febbraio per scoprire il prezzo definitivo e la disponibilità su scala globale.
Con questi nuovi auricolari TWS resistenti, leggeri e dal design innovativo, Huawei punta a conquistare il settore degli accessori sportivi, offrendo un’alternativa competitiva e tecnologicamente avanzata ai principali marchi del mercato.