
Apple ha reso disponibile per gli sviluppatori la Release Candidate (RC) di iOS 18.4, segnalando che il rilascio ufficiale al pubblico è ormai imminente. Se non verranno rilevati problemi critici, questa build, identificata dal numero 22E239, sarà la stessa che verrà distribuita a tutti gli utenti nei primi giorni di aprile. Ma cosa cambia con questo aggiornamento?
Novità principali di iOS 18.4
Uno degli aggiornamenti più interessanti riguarda le Notifiche Prioritarie, una nuova funzione basata su Apple Intelligence che seleziona automaticamente le notifiche più importanti e le evidenzia in una sezione dedicata della schermata di blocco. L’obiettivo è evitare che gli avvisi essenziali vengano persi tra le notifiche meno rilevanti.
L’intelligenza artificiale di Apple si espande ulteriormente con nuove lingue supportate. Oltre all’inglese, ora sarà disponibile anche in francese, tedesco, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato. Questo aggiornamento apre la strada a una diffusione più ampia delle funzionalità avanzate dell’AI sugli iPhone.
Gli utenti di iPhone 15 Pro e Pro Max riceveranno l’accesso alla funzione Visual Intelligence, che permette al sistema di riconoscere e fornire informazioni su oggetti, testi e scene catturate dalla fotocamera.
Nuove funzioni per la musica e i contenuti multimediali
Apple introduce anche gli Ambient Music Controls, una serie di modalità che permettono di avviare playlist personalizzate in base all’attività svolta. Tra le opzioni disponibili ci sono Sleep, Chill, Productivity e Wellbeing, pensate per accompagnare gli utenti nei vari momenti della giornata.
Per gli amanti dell’informazione e della cucina, iOS 18.4 porta una novità nell’app Apple News+: una nuova sezione dedicata al cibo, con articoli e ricette selezionate per gli appassionati di gastronomia.
Inoltre, arriva un’app completamente nuova per i possessori di Apple Vision Pro. Questo strumento aiuterà gli utenti a scoprire nuovi contenuti XR (Extended Reality) direttamente dal proprio iPhone, permettendo di aggiungerli alla coda di download per l’uso sul visore.
Aggiornamenti anche per gli altri sistemi Apple
Oltre a iOS 18.4, Apple ha rilasciato le Release Candidate di iPadOS 18.4, macOS 15.4, tvOS 18.4 e visionOS 2.4, segno che il colosso di Cupertino sta preparando un aggiornamento coordinato per tutto il suo ecosistema software.
Gli sviluppatori possono già testare queste nuove versioni e verificare la compatibilità delle loro app prima della distribuzione pubblica. Se non emergeranno problemi significativi, iOS 18.4 sarà disponibile per tutti nei primi giorni di aprile.
Restiamo in attesa del lancio ufficiale per scoprire se ci saranno altre sorprese con questa nuova versione del sistema operativo di Apple.