mercoledì, Febbraio 5, 2025
Testo alternativo
HomeHardwareApple M5: i nuovi chip in arrivo con tecnologie avanzate

Apple M5: i nuovi chip in arrivo con tecnologie avanzate

I partner produttivi di Apple hanno iniziato l’assemblaggio dei nuovi chip M5, segnando l’inizio della fase finale prima del lancio ufficiale. Secondo un report di ETNews, il processo di packaging è fondamentale, poiché collega il die di silicio grezzo e lo inserisce in un involucro protettivo.

I nuovi chip M5 saranno prodotti con il nodo TSMC a 3nm (N3P), una tecnologia che garantirà un incremento del 5% nelle prestazioni e un miglioramento dell’efficienza energetica tra il 5 e il 10%. Tuttavia, l’elemento più interessante di questa generazione potrebbe essere il focus sull’intelligenza artificiale, con un’unità di elaborazione neurale (NPU) potenziata. Il Neural Engine dell’M4 ha raggiunto 38 TOPS, un salto significativo rispetto ai 18 TOPS dell’M3, e ci si aspetta un ulteriore miglioramento per l’M5.

Nuove tecnologie per il futuro dell’hardware Apple

Una delle principali innovazioni della generazione M5 sarà l’introduzione della tecnologia System-on-Integrated-Chips-molding-Horizontal (SoIC-mH). Questo nuovo metodo consente di impilare i chip utilizzando connettori in rame, migliorando la conduzione del calore e aumentando le prestazioni complessive.

Anche il sistema di montaggio del chip sulla scheda madre subirà modifiche. L’adesivo migliorato tra i componenti permetterà di sovrapporre più chip, una soluzione già adottata nel design degli smartphone, dove la RAM è spesso collocata direttamente sopra il processore per ottimizzare lo spazio e le prestazioni.

Disponibilità e strategie di produzione

Apple ha affidato la produzione a più aziende. La taiwanese ASE gestirà il primo lotto di produzione su larga scala, mentre Amkor (USA) e JCET (Cina) si occuperanno dei successivi.

I primi chip M5 dovrebbero debuttare nella seconda metà dell’anno, probabilmente a bordo dei nuovi iPad Pro. Apple ha già in programma di rilasciare anche le varianti Pro, Max e Ultra della serie M5, con la versione Pro che sarà la prima a sfruttare la tecnologia SoIC-mH.

Un aspetto interessante riguarda la variante Ultra, che manca dal lancio dell’M2 Ultra, riservato a dispositivi come il Mac Pro e il Mac Studio. Questi prodotti non sono stati aggiornati con un M3 Ultra, e secondo gli analisti, l’M5 Ultra potrebbe arrivare solo nel 2026, suggerendo che una nuova versione del Mac Pro o del Mac Studio non sia prevista per quest’anno.

Con queste novità, la serie M5 si preannuncia come un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, spingendo ulteriormente le capacità di Apple nel settore dei chip personalizzati.

Vittorio Montana
Vittorio Montana
Sono un appassionato di videogiochi e mi piace giocare su diverse console, tra cui Nintendo Switch e PlayStation 5. Fin dall'infanzia, ho mostrato un forte interesse per i videogiochi. Mi piace passare il tempo immerso in mondi virtuali, esplorando ambienti fantastici e sfidando boss epici. Ho giocato a molti titoli famosi e ho sviluppato una conoscenza approfondita del mondo dei videogiochi.
POTRESTI LEGGERE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
0FollowerSegui
87,900IscrittiIscriviti

Migliori prodotti del mese

Più letti

Ultimi commenti