sabato, Febbraio 1, 2025
Testo alternativo
HomeNewsApple Intelligence si espande: nuove lingue in arrivo ad aprile

Apple Intelligence si espande: nuove lingue in arrivo ad aprile

Apple ha introdotto Apple Intelligence a settembre 2024 insieme alla serie iPhone 16, rendendola disponibile in pochi paesi e solo in lingua inglese. Tuttavia, l’azienda ha annunciato un’importante espansione: da aprile 2025, questa tecnologia supporterà nuove lingue, rendendola accessibile a un pubblico molto più ampio.

Nuove lingue disponibili ad aprile

Durante la conferenza sugli utili del quarto trimestre 2024, il CEO di Apple, Tim Cook, ha confermato che Apple Intelligence riceverà il supporto per otto nuove lingue, oltre a versioni localizzate dell’inglese per Singapore e India. Le lingue annunciate includono:

  • Francese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Portoghese
  • Spagnolo
  • Giapponese
  • Coreano
  • Cinese semplificato

In aggiunta, la pagina ufficiale di supporto Apple ha indicato che anche il vietnamita sarà incluso nell’aggiornamento. Questa novità arriverà tramite un aggiornamento software previsto per aprile 2025.

Dove è attualmente disponibile Apple Intelligence?

Al momento, Apple Intelligence è disponibile solo in alcuni paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Irlanda, Nuova Zelanda e Sudafrica. Per poterla utilizzare, è necessario disporre di iOS 18.2 o successivo, iPadOS 18.2 o successivo o macOS Sequoia 15.2 o successivo.

Cosa cambia con questa espansione?

L’arrivo di Apple Intelligence in nuove lingue segna un passo importante per Apple, che punta a rendere la sua intelligenza artificiale sempre più accessibile a livello globale. Con l’aggiunta di lingue parlate da miliardi di utenti, la tecnologia potrà raggiungere un pubblico decisamente più vasto, migliorando l’esperienza d’uso per chi non utilizza l’inglese come lingua principale.

L’aggiornamento previsto per aprile potrebbe anche introdurre nuove funzionalità o miglioramenti all’intelligenza artificiale di Apple, che è ancora in fase di sviluppo e destinata a competere con soluzioni avanzate come ChatGPT e Google Gemini.

Apple continua così il suo percorso di innovazione, con l’obiettivo di integrare sempre più funzionalità intelligenti nei suoi dispositivi e offrire un’esperienza più fluida e personalizzata per gli utenti di tutto il mondo.

Vittorio Montana
Vittorio Montana
Sono un appassionato di videogiochi e mi piace giocare su diverse console, tra cui Nintendo Switch e PlayStation 5. Fin dall'infanzia, ho mostrato un forte interesse per i videogiochi. Mi piace passare il tempo immerso in mondi virtuali, esplorando ambienti fantastici e sfidando boss epici. Ho giocato a molti titoli famosi e ho sviluppato una conoscenza approfondita del mondo dei videogiochi.
POTRESTI LEGGERE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I NOSTRI SOCIAL

0FollowerSegui
0FollowerSegui
87,900IscrittiIscriviti

Migliori prodotti del mese

Più letti

Ultimi commenti